lunedì 5 giugno 2023

Everybody Talks About the Weather _ Fondazione Prada Venezia

 
Fondazione Prada presenta Everybody Talks About the Weather con l'obbiettivo di inquadrare la crisi ambientale e il suo innegabile impatto sulla nostra vita attraverso l’evocazione, la rappresentazione e l’analisi dei fenomeni meteorologici. Dieter Roelstraete raccoglie i lavori di artisti che hanno affrontato il tema attraverso differenti media, riflettendo su come il clima e il tempo hanno cambiato la nostra identità, da Giorgione con la Tempesta a Giorgio Andreotta Calò e Goshka Macuga. La mostra si sviluppa su due livelli di Ca’ Corner della Regina intrecciando le due dimensioni della ricerca, quella artistica e quella scientifica attraverso rimandi e approfondimenti in dialogo. 

sabato 3 giugno 2023

Little Passing Thoughts _ Orfeo Tagiuri

 

Little Passing Thoughts è il libro di Orfeo Tagiuri che raccoglie una serie di oltre trecentocinquanta pensieri visivi. L'artista scarabocchia giorno e notte su un piccolo quaderno, alcuni li strappa, altri li regala agli amici o li vende; il libro raccoglie questi disegni ed è pensato in formato tascabile, come il taccuino di Orfeo, per essere aperto quando si ha bisogno di fare una pausa, di ispirarsi e di respirare. "Ognuno di questi disegni viene pescato dal fiume dei piccoli pensieri che passano. Non so da dove provengano, ma a volte mi prendo il tempo per raccoglierli e posarli delicatamente. Sono una grande gioia, un sollievo e una meditazione da realizzare. Spero che possiate sentirlo" racconta Orfeo Tagiuri sul progetto. Il libro può essere acquistato qui

giovedì 1 giugno 2023

Pétanque _ END. x Reebok Classic

La nuova collaborazione tra END e Reebok è dedicata al gioco delle bocce. La scarpa riprende gli elementi dello sport tradizionale presentando un'estetica che coniuga il terreno sabbioso, il jack arancione e le bocce argentate; i colori e i dettagli sulla tomaia e della suola ricordano i campi da bocce e i colori del gioco. 

martedì 30 maggio 2023

Lunar _ Crash Baggage

Crash Baggage presenta presenta Lunar, un’installazione site specific realizzata da Parasite 2.0, in concomitanza con l'apertura della Biennale d'Architettura di Venezia, per il lancio della nuova ruota silenziosa. Il nuovo brevetto, al quale l'azienda di valigie ha lavorando, è il primo pneumatico per trolley che isola da ogni rumore e riduce le vibrazioni una volta a contatto con i diversi tipi di suolo; un progetto ideale per le città come Venezia che sono affollate dalla valigie rumorose dei turisti. L'installazione realizzata da Parasite 2.0 è uno spazio scuro, composto da oggetti pneumatici gonfiabili e luci dove al centro si trova una ruota che sembra fluttuare nella sua leggerezza, come un oggetto proveniente da altre dimensioni. Crash Baggage inoltre presenta una capsule esclusiva di valigie per la ruota lunar dalle numerose sfumature gradient effect che evocano atmosfere legate ai paesaggi lunari.

domenica 28 maggio 2023

Noviadi Angkasapura x Lemaire

 
Lemaire collabora con Noviadi Angkasapura riproducendo una serie di disegni dell'artista della Papua Nuova Guinea sui tessuti da cui nascono una serie di capi unisex. I segni e le scritte realizzate dall'artista su qualsiasi materiale sono una forma di preghiera ripetitiva attraverso i colori della terre native. 

venerdì 26 maggio 2023

The Laboratory of the Future _ 18. Mostra Internazionale di Architettura

 Che cosa significa essere “un agente di cambiamento? è la domanda posta da Lesley Lokko ai partecipanti alla 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. La curatrice porta a riflettere sulla quotidianità come base per lo sviluppo del nostro futuro, attraverso il cambiamento come un momento e un processo caratterizzato da ricerche e proposte; tra i padiglioni dei Giardini e dell'Arsenale sono presenti progetti legati all'inclusività, alle minoranze sociali e alla collettività per prefigurare un futuro possibile per il nostro Pianeta. The Laboratory of the Future si articola attraverso una serie di proposte teoriche e progettuali affrontando temi non strettamente architettonici ma politico-sociali che riguardano la nostra quotidianità. Il Padiglione del Belgio si focalizza sulle possibilità di utilizzo di materie vive in architettura, il Padiglione degli Stati Uniti riflette sulla plastica e come viene trattata nella cultura e nell'economia americana; The Sámi Architecture Library, progetto presentato al Padiglione dei Paesi Nordini raccoglie materiale delle popolazioni nomadi originarie della Lapponia. Il Padiglione della Svizzera con Neighbour evidenzia la vicinanza spaziale tra il Padiglione Svizzero e quello Venezuelano. Open for Maintenance, al Padiglione della Germania, trasforma lo spazio espositivo in un luogo di lavoro collettivo accessibile a tutti. Fosbury Architecture, curatori del Padiglione Italia, presentano un progetto frutto del lavoro collettivo e collaborativo sulla penisola come un territorio delle possibilità. 

martedì 23 maggio 2023

Pin Hook _ Kolor

Kolor presenta Pin Hook, un porta cose del design minimale ed essenziale da parete. Il gancio funzionano per qualsiasi cosa si voglia appendere fino a 5 kg è pensato in differenti colori per essere attaccato singolarmente o in compagnia. 

sabato 20 maggio 2023

100 WHANZINES _ Marius W Hansen

Marius W Hansen presenta 100 Whanzines una raccolta di fotografie scattate in progetti commerciali, vacanze, ma anche dalla collezioni o prese in prestito che raffigurano oggetti differenti. Il fotografo crea una narrazione lunga cinque anni rappresentando ciò con cui è entrato in contatto. La fanzine in edizione libro è disponibile qui

martedì 16 maggio 2023

Service Works London _ Designed for Chefs, adapted for all

Dall'amore per il cibo e le bevande nasce Service Works che realizza capi d'abbigliamento per gli addetti del settore celebrandone gli attori e il loro lavoro. Un brand inglese nato realizzando una serie di capi comodi e pratici pensati a rispondere all'esigenze del personale di cucina, di sala e al bancone. L'azienda negli anni ha realizzato numerosi capi tra cui i pantaloni da cuoco e la giacca da panettiere che sono i must have della collezione linea realizzati in un tessuto da 10oz per resistere alla vita all'interno della cucina e fuori. 

domenica 14 maggio 2023

Fotografie senza testo _ Stefano Graziani _ NEUTRO

Fotografie senza testo è il progetto di Stefano Graziani che riflette sui generei della fotografia, tematica su cui l'artista porta avanti da anni. Le bacheche di NEUTRO a Reggio Emilia diventano il supporto per l'affissione continua di un poster, il soggetto Margherita G. ritratto di profilo, è estratto dal suo contesto informativo, trasformando il documento fotografico in un potente strumento di stimolo dell’immaginazione e, grazie a questo, di rigenerazione poetica. La mostra è accompagnata da un edizione di 50 copie del poster in mostra e un testo dell'artista e di Italo Zuffi che riflettono sui generi nell'arte.  
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...